



Al confine tra
Liguria e Toscana
La coltivazione della vite e dell’olivo
sono tra le principali attività agricole del mio territorio. La più affascinante per me
è sempre stata l’apicoltura,
che con passione e dedizione ho trasformato nel mio lavoro.

Cerchi un
miele naturale
biologico?
Deliziati con i mieli
liguri e toscani
I mieli biologici
una varietà di profumi ed essenze del territorio
sapientemente trasformate dalle api




Illustrazioni di Cinzia Mazzoni
Ho scelto la via dell’apicoltura biologica e dal 2012 seguo un modello produttivo che rispetta le api e l'ambiente, garantendo agli amanti del benessere prodotti genuini e di qualità.
La tecnica del nomadismo delle api è basata sullo spostamento periodico degli alveari, allo scopo di garantire una produzione ricca e diversificata di miele.
Il miele viene raccolto seguendo l’andamento delle fioriture, dal mese di aprile fino ad agosto: si parte dalle zone costiere Liguri (Parco naturale regionale di Montemarcello-Magra-Vara e Parco Nazionale delle 5 Terre) per poi spostarsi nelle aree più interne, collinari e montane dell’alta Toscana, al confine con il Geoparco delle Apuane.
Naturalmente dall'alveare
La scelta dell’habitat di produzione è fondamentale per ottenere un miele biologico di qualità: i territori che abbiamo individuato sono stati studiati con grande attenzione e cura. L’assenza quasi assoluta di industrie e sostanze inquinanti, la favorevole successione di fioriture e la presenza di essenze vegetali pregiate garantiscono un prodotto biologico di ottimo livello.
Le tipologie di miele raccolto sono:
Erica, Acacia, Millefiori, Castagno e Melata.
Per arricchire l’offerta dei prodotti dell’alveare vengono raccolti anche polline, pappa-reale e propoli


Un rimedio 100% NATURALE per tosse grassa e secca.
coltiviamo la grindelia
raccogliamo i fiori
usiamo miele e propoli che
ci donano le api che alleviamo
facciamo produrre lo
sciroppo 100 % naturale

sciroppo per la tosse adulti e bambini

INTEGRATORE ALIMENTARE
a base di miele, propoli, fiori di grindelia
al gusto arancia
usiamo miele e propoli che
ci donano le api che alleviamo
facciamo produrre il
miele balsamico 100 % naturale


INTEGRATORE ALIMENTARE
a base di miele, propoli e oli essenziali di Eucalipto, Pino Mugo, Menta e Tea tree
Un rimedio naturale EXTRA FORTE per affrontare i malanni di stagione e per ridurre i sintomi più tipici di raffreddamento.
formula extra forte per la gola


soluzione per gola con 30% di propoli

INTEGRATORE ALIMENTARE
soluzione idroalcolica per adulti
Un rimedio naturale dal potere antibatterico e antivirale
in gocce o spray.
usiamo la propoli che
ci donano le api che alleviamo
facciamo produrre la
propoli idroalcolica 100 % naturale

usiamo il miele di acacia
che ci donano le api che alleviamo
facciamo produrre il
fresco alpino 100 % naturale

un rimedio delicato per
disturbi da raffreddamento
adatto anche per i più piccoli


Alimento a base di miele di acacia e olio essenziale di Pino Mugo
coltiviamo il tarassaco
raccogliamo fiori e radice
usiamo il miele che ci
donano le api che alleviamo
facciamo produrre la
soluzione 100 % naturale


un detox dagli ingredienti naturali

INTEGRATORE ALIMENTARE
a base di miele ed estratti di tarassaco, carciofo, vite rossa, pilosella,
al gusto di arancia e limone
Perchè scegliere il Biologico
Scegliere prodotti biologici significa sostenere tramite i propri acquisti un
modello agricolo e produttivo che rispetta l'ambiente e le risorse del nostro pianeta, che non inquina e non prevede il ricorso a OGM, pesticidi ed erbicidi potenzialmente dannosi per i terreni, per le fonti d’acqua circostanti ad essi e per la salute.
Chi sceglie prodotti biologici sostiene coloro che producono cibo genuino nel rispetto del pianeta e della salute dei suoi abitanti.


OIKOS apicoltura è
certificata Bioagricert
